Cosa posso fare per voi

CERIMONIE DI BENVENUTO

Una nuova nascita ha sempre bisogno di essere festeggiata, a prescindere da cerimonie religiose di appartenenza e a prescindere da che punto della vita queste si svolgano.

Le cerimonie di benvenuto servono proprio a questo: accogliere il nuovo bambino nella sua famiglia, presentarlo con il suo nome all’interno di un’atmosfera gioiosa e aperta a tutti, che celebri in modo laico tutto il valore della nuova vita giunta fra noi.

Ogni cerimonia è unica, in sé e nel suo genere, così come è unica la persona da poco venuta al mondo.
Al contrario del battesimo cattolico, non esiste infatti un copione predefinito, ma questo viene di volta in volta studiato e valutato assieme ai genitori, o chi per loro, in modo da fornire un variegato ventaglio di opzioni e far sì che la cerimonia possa assicurare la maggior partecipazione, anche e non solo emotiva, possibile.

Musiche, poesie, letture e testimonianze potranno essere inserite sotto la guida sapiente del celebrante, così come differenti luoghi potranno essere presi in considerazione per lo svolgimento del benvenuto.

Una cerimonia inclusiva, personale e personalizzata, per sottolineare e ricordare per sempre un così importante momento di felicità.

UNIONI UMANISTE

Le cerimonie nuziali laico umaniste non sono (solo) celebrazioni tradizionali e anche per questo assumono un prezioso e particolare significato.

Sono infatti disegnate con e sulla coppia, secondo i loro desideri e come espressione della loro individuale personalità.

Una cerimonia unica per un giorno unico, sia essa un matrimonio, un’unione civile, o una cerimonia che possa mostrare e dimostrare quella comunione tra gli sposi che è, già da sola, indice di sentimento profondo.

Dichiarare apertamente e sinceramente l’affetto che unisce due persone, attraverso la guida di un celebrante che conosce la loro storia e le loro aspirazioni per il futuro, è il modo più sentito e gioioso di ribadire come sia l’amore il fondamento della vita, e come questo amore meriti di essere formalizzato, celebrato e condiviso con gli affetti più cari.

Nella cerimonia possono essere coinvolti anche amici e parenti, così come gli stessi sposi possono personalizzare le proprie letture e le promesse di futuro in comune.

Non c’è solo il tradizionale scambio degli anelli: in aggiunta o in sostituzione sono disponibili infatti anche altri riti, la maggior parte di origine antichissima e tutti estremamente suggestivi, coreografici e simbolicamente coinvolgenti.

Il rito delle sabbie, il rito delle candele, il rito dei legami sono tra i più noti, ma ogni simbologia può essere studiata per esaltare questo giorno così importante, un giorno da ricordare per sempre.

COMMIATI

Da sempre l’umanità ha sentito l’esigenza di accomiatarsi da chi muore.

Probabilmente quello funebre è il rito di passaggio più risalente nel tempo del quale si abbia testimonianza: non a caso proprio i cimiteri rappresentano i più antichi ritrovamenti di qualsivoglia formazione sociale.

Salutare una persona cara, poter rendere omaggio a chi è stato e ha rappresentato per noi, poter celebrare la sua vita proprio nel momento in cui questa non è più, è di fondamentale importanza, anche per poter davvero vivere ed elaborare il lutto che ci ha colpiti.

Il funerale segna il passaggio tra il prima e il dopo, tra quello che è stato e quello che sarà: ognuno di noi ha bisogno di piangere, e diritto ad essere pianto. Bisogno e diritto che appartengono tanto alle persone con una visione religiosa quanto a quelle che preferiscono affrontare laicamente l’altrui e la propria morte.

Il funerale laico offre pertanto la completa personalizzazione dell’ultimo saluto, permettendo alle persone coinvolte di esprimere sì il dolore per la perdita, ma anche di ricordare e celebrare, e perché no, festeggiare, la vita della persona amata.

Il celebrante è in grado di aiutare i parenti e gli amici a trovare l’atmosfera, le letture, la musica e le parole giuste per un funerale che davvero rappresenti chi non è più fra di noi.

Il funerale laico può svolgersi nei luoghi preposti, ove disponibili, in casa, al chiuso come all’aperto, ed eventualmente anche in un momento successivo alla tumulazione.

Un modo laico di dire addio, un modo laico di ricordare per sempre.

Preventivo su misura

Ogni cerimonia è un viaggio che costruiremo insieme. Se esplorando queste pagine hai trovato ispirazione e senti che potrei essere la persona giusta per accompagnarti in questo percorso, contattami senza esitazioni.

Ti ascolterò per comprendere le tue esigenze e, anche se non hai ancora un’idea chiara, possiamo lavorare insieme per creare qualcosa di speciale.

Valuteremo insieme tutti i dettagli per offrirti una proposta trasparente e su misura.
Ogni celebrazione è unica e il prezzo finale può variare in base alla personalizzazione e alla complessità dell’evento.

Il preventivo è gratuito, quindi non esitare a chiedere maggiori informazioni! Parleremo insieme delle vostre esigenze e di quello che avete in mente per potervi fornire un preventivo completo.

Ogni celebrazione è unica e il prezzo finale può variare in base alle personalizzazioni e alla complessità dell’evento.

Il preventivo è gratuito, quindi non esitare a chiedere maggiori informazioni!

Contattami per un preventivo personalizzato

Copyright Nadia Monti 2025